Azienda

Se possiamo vantarci di avere buona reputazione nel nostro ambiente, di dimostrare affidabilità e qualità e di godere di ottime credenziali da parte di tutti i nostri fornitori e clienti; è grazie anche a quello che abbiamo saputo costruire in questi anni.

1983
Nasce la NUOVA CARPENTERIA MERATESE SOC. COOP. A.R.L. da un gruppo di giovani speranzosi ritrovatisi senza occupazione lavorativa a causa del fallimento dell’ azienda che hanno rilevato.
Grazie al loro coraggio cominciarono sin da subito a costruire il loro futuro rinnovando completamente il parco macchine ormai obsoleto. Il parco macchine finalmente prende forma:

N° 1 Punzonatrice monopunzone OMES
N° 1 Piegatrice IMAL da 4 Mt.
N° 1 Piegatrice COLGAR da 3 Mt.
N° 1 Cesoia idraulica NOVETEC da 3 Mt.
N° 1 Trancia OTI

Oltre al reparto produzione esisteva già un nutrito gruppo che dava esperienza e qualità al reparto di assemblaggio e saldatura.

All’ officina si aggiungeva naturalmente una persona in ufficio, attuale amministratore delegato, che inizialmente svolgeva funzioni di amministrazioni, contabilità e ufficio tecnico. Insomma, era partita una nuova avventura in anni in cui la tecnologia era poca e prevaleva soprattutto l’ esperienza, la voglia di fare e la manodopera.

1987
Dopo soli 4 anni già venne rivoluzionato il ciclo produttivo con l’ introduzione di una nuova punzonatrice Multitool RAINER T14 con piano di lavoro 1000×2000 e torretta con possibilità di caricamento di 20 punzoni.
Era l’ inizio dell’ evoluzione verso la tecnologia e l’automazione.

 

1989
Al precedente acquisto venne aggiunta anche una punzonatrice Multitool RAINER T2000 con piano di lavoro 1000×1500, torretta con possibilità di caricamento di 20 punzoni, 2 stazioni rotanti e 2 stazioni Multi punzone.
Seppure di dimensioni contenute, ai tempi, era un macchinario abbastanza veloce da poter competere con la concorrenza specializzata in piccole e medie serie.
Con questo acquisto cominciarono i primi contatti con società di grande prestigio e livello.

 

1991
Viene modificata la ragione sociale dell’ azienda, chiude la cooperativa e nasce la nuova società ancora in attività: Industria Carpenteria Metallica S.r.l.

1993
Venne sostituita l’ iniziale cesoia idraulica con una più veloce e precisa cesoia meccanica CBC da 4 Mt.

 

1999
Finalmente dopo oltre 15 anni di sacrifici e lavoro, i frutti delle fatiche del gruppo fondatore si possono ammirare nelle mura della nuova sede produttiva ed amministrativa di proprietà dove ancora risiede l’azienda.

 

2001
La storica ma obsoleta piegatrice COLGAR venne sostituita da una più affidabile, precisa e veloce piegatrice CNC MECOS da 3 Mt. e 130 Tonn. con sistema di posizionamento dei fermi di piegatura su 7 assi.

2003
Venne il tempo di sostituire anche la piegatrice IMAL che venne rimpiazzata da un’ altra piegatrice CNC MECOS da 4,2 Mt. e 220 Tonn. con sistema di posizionamento dei fermi di piegatura su 7 assi.
Negli anni si era già aggiunta anche una piccola ma versatile piegatrice AMADA da 1 Mt. che completa insieme alle altre due l’attuale assetto di piegatura.

2004
Dopo 21 anni di onorato servizio venne sostituita anche la punzonatrice OMES, che effettivamente era ormai utilizzata solo per piccole riparazioni o correzioni, da un nuovo laser con sorgente ROFIN-SIDER da 2500 W di potenza.
Viene introdotta ancora una nuova tecnologia.

2007
L’ evoluzione continua e si dirige sempre di più verso la tecnologia e l’ automazione, è il momento in cui la prima punzonatrice automatica comprata nel 1987 viene sostituita da una nuova performante FINN-POWER C6 con carico-scarico automatico della lamiera.

2008
I giorni nostri presentano un assetto aziendale che 25 anni fa, viste le tragiche e difficili condizioni iniziali, era sicuramente difficile solo da immaginare:

N° 1 Punzonatrice CNC RAINER T2000
N° 1 Punzonatrice CNC FINN-POWER C6
N° 1 Taglio Laser GHT 2500 Watt.
N° 1 Piegatrice MECOS 3 Mt. 130 Tonn. e 7 assi
N° 1 Piegatrice MECOS 4,2 Mt. 220 Tonn. e 7 assi
N° 1 Piegatrice AMADA-SCHIAVI 1 Mt.
N° 1 Cesoia idraulica CBC da 4 Mt.
N° 1 Scantonatrice
N° 1 Pressa OTI
N° 1 Calandra da 1 Mt.
N° 1 Calandra da 2 Mt.
N° 5 Posizioni di saldatura TIG – MIG

Seppure l’ assetto societario sia leggermente cambiato, alcuni dei fondatori dell’ azienda lavorano ancora nel nuovo stabilimento e compongono un gruppo di 9 persone in officina e 2 persone in ufficio; il paragone tra il personale e il parco macchine fa risaltare che questi 25 anni hanno prodotto una completa rivoluzione che ha portato ad una diminuzione della manodopera con un conseguente aumento esponenziale dell’ automazione e dunque della tecnologia.

Rimane sempre necessaria quell’ esperienza e passione per poter permettere ai più sofistificati macchinari di esprimere al massimo le potenzialità di cui sono capaci con la precisione che possono vantare.